Diogene di Sinope, che cerca l’uomo. Diogene il cinico, che impara dalla natura. Diogene il freddo, che antepone la ragione alla passione. Diogene il libero di mente, che rifiuta i compromessi col potere anteponendovi la pura umanitá, e di cui Alessandro il Grande, sfidato, dice: “Se non fossi Alessandro, vorrei essere Diogene”.
La collana di saggistica “Cerco l’uomo” di IBUC é dedicata a opere di carattere variamente scientifico e culturale sull’essere umano, soprattutto appartenenti al campo delle scienze umane, della filosofia, della cultura umanistica, dell’epistemologia e delle religioni, in particolare di quella cristiana.
Sono accolte nella collana le ricerche in campo biologico, medico psichiatrico, neurologico e delle cosiddette “Neuroscienze”, essendo campi di primaria importanza nella qualificazione dell’umano, grazie all’applicazione del metodo sperimentale.
Tutte le opere devono essere scritte originariamente in lingua italiana.
Ulteriori contenuti editoriali sono: “Ecologia umana”, per i rapporti tra uomo e ambiente; “Antropologia culturale”, per il rapporto tra uomo e mondo, nelle sue differenti manifestazioni di civiltá; “Etnologia”, per usi e costumi dei diversi popoli della terra; “Sociologia”, per le aggregazioni umane interne alle diverse civiltá e la loro composizione; “Economia”, per i meccanismi di produzione e distruzione del valore; “Psicologia”, per lo studio delle specificitá individuali dal punto di vista clinico e conoscitivo; “Psicanalisi”, per il rapporto tra psiche, lingua e nevrosi; “Linguistica”, per le modalitá specifiche della comunicazione tra soggetti umani; “Scienze delle comunicazioni”, per i meccanismi d’informazione tramite i mezzi di comunicazione; “Filosofia”, per lo studio del pensiero umano; “Teologia”, come studio delle derive trascendenti dell’umano; “Mistica”, come studio delle modalitá di rapporto con la divinitá e la religione; “Diritto”, come studio delle regole formali applicate dall’uomo ai suoi comportamenti.
Possono accedere alla collana testi di storia, estetica e critica della cultura.